
venerdì 13 luglio 2012
NU:S - AltaRoma

giovedì 12 luglio 2012
23 la Collezione FW 2012/12 di Covherlab
.
Avete dato una occhiata alla Collezione autunno inverno 2012/13 di Covherlab by Marco Grisolia? Che ve ne pare?
La fotografia alchemica di May Lin Le Goof e di Ville Varumo e l’architettura chirurgica e funzionale di Giuseppe Terragni e Guido Frette ridisegnano i confini di una collezione razionale nelle tinte e nelle forme, incidendo un perimetro in cui ogni elemento trova una propria aderenza.
Avete dato una occhiata alla Collezione autunno inverno 2012/13 di Covherlab by Marco Grisolia? Che ve ne pare?
La fotografia alchemica di May Lin Le Goof e di Ville Varumo e l’architettura chirurgica e funzionale di Giuseppe Terragni e Guido Frette ridisegnano i confini di una collezione razionale nelle tinte e nelle forme, incidendo un perimetro in cui ogni elemento trova una propria aderenza.
venerdì 29 giugno 2012
ANA REWAKOWICZ in LIVING IN A BUBBLE
a cura di Elena Abbiatici e Valentina G. Levy
Conversare, camminare, dormire, scoprirsi: tutto in una bolla. Bolla come spazio nomadico di vita,
rifugio della propria identità, scoperta di quella altrui. Luogo di
affetto, architettura di protezione da portare ovunque si abbia bisogno
di casa. Esperienza da indossare in pvc e da far sperimentare a terzi,
nella consapevolezza che l’uno senza l’altro non possiamo essere.
Ana Rewakowicz ha viaggiato da un paese, cultura, linguaggio all’altro:
dalla Polonia d’origine al Canada dove risiede attualmente. Per portare
la propria casa ovunque e condividerla con gli altri, ha scelto la
bolla. Da oltre 10 anni infatti l’artista elabora oggetti gonfiabili
mobili di vario genere, materiale e dimensione, indossabili ed
abitabili, per i quali coinvolge persone e le mette al centro
dell’esperienza.
lunedì 7 maggio 2012
VIENNART 2012
10 maggio 2012
MACRO
via Reggio Emilia 54 - Roma
h: 19 - 24
Vienna incontra Roma in un mix di musica e arte negli spazi espositivi della ex fabbrica Peroni oggi diventata uno dei musei più importanti della capitale: il MACRO.
venerdì 27 aprile 2012
Roberto Capucci per i giovani designer. Oltre (a)gli abiti – Il design prende una nuova piega
L’Associazione no profit Moda e Modi, lancia il concorso “Roberto Capucci per i giovani designer. Oltre (a)gli abiti – Il design prende una nuova piega”
che vedrà giovani talenti della moda e del design cimentarsi nella
realizzazione di creazioni ispirate agli abiti-scultura di Capucci. In
occasione del Salone del Mobile 2013 (9-14 aprile 2013) i lavori dei
partecipanti-vincitori del concorso saranno esposti insieme a 50
bozzetti originali di Roberto Capucci e agli abiti-scultura che sono
stati indicati come fonte di ispirazione dei progetti dei partecipanti.
Covherlab Morse Code Signals ss 2012
Il
brand COVHERLAB nasce da un binomio maschile/femminile grazie all’unione del
designer Marco Grisolia e della brand manager Paola Romaniello. Tutto accadde
per caso qualche estate fa in vacanza, momento nel quale le due personalità si
sono trovate a confronto, decidendo, per empatia o complicità, di dare vita ad
un progetto comune di matrice creativa.
Presqu*ile design store. A Roma lo store dei designer emergenti
Presqu*ile ha presentato il 19 aprile, con cocktail party per la stampa, addetti ai lavori e
clienti, le Collezioni PE 2012 selezionate insieme a Studio DModa e
ospitate nel concept store di via del Corallo, 19.
Una selezione sofisticata e emergente, dove hanno
trovato spazio l’avanguardia e la sperimentazione di Covherlab by Marco
Grisolia. La sua Morse Code Signals è ispirata alla luce scomposta
in uno specchio d’acqua, quella filtrata attraverso l’opera diafana di Caroline
Broadhead con i colori e le suggestioni della fotografia di Tomohide Ikeya,
concorrono a strutturare l’ispirazione di “Morse Code Signals” nelle sue
molteplici sfaccettature: un taglio brillante che proietta campi luminosi e
colorati. Lino bianco ed ecrù, frantumato, è lavorato a scorza d’uovo
incrinata grazie a moduli geometrici di tessuto che disegnano un cracklé
gentile e delicato per mini e little dress. Forme cocoon per l’abito giallo
primario dal fondo curvilineo in cotone piquet ed inserti a volantino in
organza di seta e per il coat sable con maniche a razza con profilo a contrasto
e fondo sagomato, mentre per un top bianco osso un color block tone sur tone
descrive movimenti a calla nelle maniche dai profili stondati. Doppiature di
membrane tecniche riproducono sui capi la leggerezza di un osso di seppia,
applicazioni tridimensionali su mini dress in lino e seta color corallo,
interamente glassato di organza froissée, producono movimenti pixellati
laterali, una bava lattiginosa che va a stemperare sulla spalla.
Iscriviti a:
Post (Atom)